Dal 1997 nel Teatro Romano di Ostia Antica, poi dal 1999 – organizzata dalla Compagnia Teatrale La bottega delle maschere diretta da Marcello Amici – Pirandelliana è stato sempre uno degli eventi più apprezzati dell’Estate Romana. Oltre 106.000 gli spettatori!
Negli anni, l’aria che si è respirata nella rassegna non è mai stata raddensata, austera, severa, ma sempre ironica tragedia e commedia tragica. È stato teatro pirandelliano!
Il Giardino di Sant’Alessio è uno degli spazi più intensi dell’Aventino, si affaccia come un solenne balcone sulla Città. È un luogo antico e giovane, silenzioso, intenso, il più elegante dell’Estate Romana.
Il teatro di Marcello Amici ha una sua unicità, contiene sempre il gusto e il sapore del teatro nel tetro, ovvero lo svolgimento di quella convenzione che è sempre sottesa al teatro di Pirandello, per cui lo spettatore sa che sul palcoscenico si verifica una finzione e tuttavia, proprio per il suo ruolo di spettatore, è tenuto a crederci. L’attore recita, finge dunque, ma dev’essere creduto dallo spettatore, perché dice parole mai udite prima.
Il cartellone di Pirandelliana 2019 conterrà Tutto per bene, in scena il martedì, il giovedì, il sabato; L’altro figlio, Male di luna, Notte, L’uomo dal fiore in bocca, All’uscita, il mercoledì, il venerdì, la domenica.
In principio era la novella…